Gonfiore addominale: cause e rimedi

gonfiore addominale rimedi e cause donna sul letto con pancia gonfia

La sensazione di gonfiore addominale e meteorismo sono sintomi estremamente comuni a prescindere da sesso o età, che possono risultare spesso invalidanti. 

Tuttavia trattarli non è certamente impossibile.

Infatti, così come le cause possono essere varie e diverse da persona a persona, è vero che esistono altrettanti rimedi semplici ed efficaci, pronti ad alleviare i fastidi e a permetterci di ritrovare la serenità psicofisica in poco tempo.

Perché diciamocelo: oltre ad essere estremamente fastidioso, il gonfiore addominale, ci dà quella sensazione di pesantezza che si traduce nel rifiuto, davanti allo specchio, di indossare quel tubino che ci piaceva tanto, magari di utilizzare un colore diverso dal nero (che si sa, snellisce) o in ogni caso ci mette in difficoltà e non ci fa sentire pienamente in equilibrio con l’immagine di noi stesse. 

In questo video ti spiego quali sono le cause della pancia gonfia e come puoi rimediare con qualche semplice accorgimento 👇🏻 

I miei rimedi al gonfiore addominale

#1 occhio alle intolleranze

Spesso il gonfiore addominale può essere associato ad una difficoltà, per l’organismo, di metabolizzare alcuni cibi, come accade per il glutine o i latticini. 

In realtà le intolleranze possono insorgere a qualsiasi età, quindi quando si accusano i sintomi di gonfiore addominale, soprattutto dopo i pasti, è buona regola andare a fare delle analisi ed escludere eventualmente le intolleranze alimentari. 

 

  • #2 FODMAP

Per la maggior parte dei casi, un’alimentazione priva degli alimenti chiamati FODMAP, è risultata estremamente efficace nel miglioramento della sintomatologia. 

Cosa sono i FODMAP? 

La parola sta per Fermentable Oligo-saccharides, Disaccharides, Mono-saccharides and Polyolsono, e si tratta sostanzialmente tutti quei cibi che fermentano, come ad esempio:

  • la frutta
  • i carciofi
  • il grano
  • la lattuga
  • i legumi
  • zuccheri industriali

Non sto dicendo di farne totalmente a meno, anche perché alcuni di questi cibi conservano molte proprietà nutritive ottime per l’organismo; ma in caso di gonfiore è sicuramente opportuno evitarli per poi reintegrarli nell’alimentazione a piccoli passi. 

#3 respira profondamente 

Il respiro profondo permette l’apertura del diaframma, un muscolo la cui contrazione è fondamentale per garantire una buona ossigenazione degli organi interni e di conseguenza un corretto processo digestivo.

Questo si può fare:

  • Attraverso degli esercizi di contrazione addominale
  • Con delle specifiche manualità non solo per l’addome, ma anche per una decontrazione dei paravertebrali della schiena.
  • Facendo della sana attività fisica, che favorisce la riossigenazione generale del corpo

Se seguirai i miei consigli, stai pur certa che il gonfiore addominale non sarà più un problema.

Parola di Camilla 😉

Ti potrebbe interessare

il microbiota intestinale donna con mani sulla pancia
Notizie e Curiosità

Microbiota intestinale

Microbiota intestinale: come funziona il nostro “secondo cervello” Sicuramente, grazie al lavoro di molti studiosi, avrai sentito dire che l’intestino si può

Leggi tutto »

Iscriviti alla newsletter, ricevi consigli su bellezza e benessere ed offerte esclusive.

Gli iscritti potranno accedere alle nostre offerte in anticipo e con condizioni migliori.