Il viso è la parte del corpo, attraverso il quale esprimiamo le nostre emozioni, le quali inevitabilmente lasciano dei segni sul nostro volto: i cosiddetti segni di espressione che, con il tempo, accentuano le rughe.
E se questo proprio non ti piace ti chiedo: hai mai sentito parlare di ginnastica per il viso?
È una tecnica che serve per tonificare e modellare naturalmente il nostro viso, donandogli tonicità ed elasticità alla pelle.
Te ne parlerò tra poco, ma prima lasciami però fare un breve cenno anatomico e fisiologico dei muscoli facciali.
I muscoli facciali
I muscoli facciali sono chiamati anche mimici.
Sono i muscoli striati del corpo innervati dal nervo facciale o dalle sue branche e sono destinati, tra le varie funzioni, al controllo delle espressioni del viso (mimica facciale).
Pari e simmetrici, i muscoli facciali sono unici nel loro genere in quanto si inseriscono, con il loro capo terminale, nel tessuto sottocutaneo.
Questa particolarità gioca un ruolo chiave nella dinamica della mimica: quando si contraggono modificano l’aspetto della cute e l’espressione del viso.
Essi sono classicamente suddivisi in tre grandi gruppi:
· i muscoli facciali propriamente detti nella parte alta del volto, nel gruppo orbitale degli occhi e nel gruppo nasale;
· i muscoli della parte bassa, ovvero il gruppo orale e della masticazione;
· Una sezione a parte è riservata al collo che ha muscoli i cui punti d’inserzione si trovano nelle ossa da cui prendono il nome:
- lo stiloioideo
- lo sternocleidomastoideo
Quest’ultimo, il più evidente e che si contrae per muovere la testa, è però il platisma che aiuta a tendere la pelle del collo.
Questa precisazione è importante per capire che i segni d’invecchiamento del collo, dati anche dalla pelle che si assottiglia, sono i più difficili da contrastare.
Detto questo ti starai sicuramente chiedendo:
Si, ma quali sono i benefici della ginnastica per il viso (o ginnastica facciale)?
I benefici della ginnastica facciale
La ginnastica per il viso aiuta a distendere le rughe in modo naturale e consente il coinvolgimento muscolare non solo del viso, ma anche del collo.
Gli effetti benefici che si possono notare in poco tempo sono:
- un’azione drenante che evita il ristagno dei liquidi;
- un’attivazione della circolazione così da contrastare borse e occhiaie;
- un rafforzamento delle ossa del viso per evitare deformazioni causate dal tempo;
- e soprattutto i muscoli facciali, esattamente come quelli del resto del corpo, traggono enormi benefici dagli esercizi di tonificazione.
Con l’avanzare dell’età la pelle perde naturalmente elasticità, il grasso del viso si assottiglia, le guance si scavano, la zona muscolare intorno alle labbra perde tono, provocando dei cedimenti localizzati tra guance e angoli della bocca facendo assumere al viso un aspetto cadente.
Ma aumentando il volume della muscolatura sottostante lo strato di grasso, la pelle può ritrovare un sostegno e la forma del viso ritornare più piena e luminosa nonostante l’età e la forza di gravità.
Ecco perché il mio consiglio è proprio quello di ricorrere alla ginnastica per il viso:
Pochi semplici movimenti riducono anche la tensione nel volto e, se eseguiti tutti i giorni, sono un modo naturale per acquistare un aspetto più giovane, tonico e sicuro di sé, per un viso più attraente da mostrare al mondo intero.
Come si fa?
C’è una particolare tecnica per fare la ginnastica per il viso che si chiama “tecnica delle 5 vocali”:
A: apriamo al massimo la bocca e spalanchiamo gli occhi,
E: chiudiamo le labbra come se dessimo un bacio.
I: che si deve pronunciare a labbra chiuse e sorridendo,
O: che va pronunciata come se ci trovassimo davanti ad una sorpresa.
U: spingendo la testa indietro e in alto così per distendere la pelle del collo.
In modo specifico poi:
- Per le guance e gli zigomi bisogna fare con la bocca una grande “O”, tonda e piena, e trasformarla successivamente in una “A”, fare una pausa e ripetere.
- Per la zona orbicolare ruotiamo gli occhi in senso orario per 10 volte e di seguito in alto e in basso, a destra e a sinistra per altre 10 volte.
- Infine ruotare lentamente la testa prima da un lato, poi dall’altro per sciogliere la muscolatura del collo.
Conclusione
Nel nostro istituto, centro di dimagrimento roma, ci sono svariati trattamenti tecnologici e manuali che, combinati con una specifica cosmesi, agiscono sulla tonificazione delle fasce muscolari e sul connettivo del volto e del collo.
se ti va puoi dare un’occhiata alla pagina trattamenti del sito.
Oppure fai tu il primo passo e contattaci, per saperne di più.
A me è venuta voglia di allenarmi la faccia, e a te?
Prova anche tu e fammi sapere come va.
A presto, Roberta