Come eliminare le rughe dal viso?
Per alcune di noi sono il disegno dell’esperienza e della saggezza acquisite percorrendo i sentieri della vita, per molte altre invece sono il sinonimo di una gioventù ormai passata e si traducono in qualcosa da combattere assolutamente.
Del resto la nostra pelle è l’organo più esposto ed esteso del corpo, è il nostro biglietto da visita verso l’esterno e in quanto tale rispecchia le nostre abitudini, i nostri modi di essere e la nostra storia.
Infatti, proprio come ogni donna è unica nel suo genere, anche i solchi del suo viso lo sono e per questo devono essere trattati in modo mirato.
Bene, mi sembra chiaro ormai che se vuoi eliminare le rughe è essenziale che tu prima sappia che ne esistono almeno 4 tipi e non tutti derivano dall’invecchiamento.
Parliamo di rughe: le 4 tipologie
Per eliminare le rughe è essenziale, come già detto, conoscere di quali solchi stiamo parlando.
Le tipologie di rughe possono essere tante in verità, ma in questo articolo voglio prenderne in considerazione 4:
- Rughe d’espressione
- Fotoinvecchiamento
- Rughe da svuotamento
- Cronoinvecchiamento
Rughe d'espressione
Di solito la prima tra le tipologie di rughe che “entra in scena” poiché si presenta in giovane età.
Le rughe d’espressione devono la loro formazione in seguito alla ripetuta contrazione (spesso inconsapevole) di quei muscoli facciali che utilizziamo per manifestare le nostre emozioni.
Le zone dove si possono manifestare più frequentemente sono quelle frontali o ai lati degli occhi (le famose zampe di gallina).
Sono tipi di rughe che col passare del tempo tendono ad accentuarsi, tanto che per evitare questo, una volta, si raccomandava alle donne di non manifestare eccessive emozioni come felicità o preoccupazione.
Ma le nostre emozioni sono ciò che ci rende belle, uniche, speciali, godersele è la cosa migliore che si possa fare.
E quindi per eliminare le rughe?
Questi piccoli accorgimenti ti permetteranno di ovviare al problema senza smettere di ridere a crepapelle (o ricorrere al Botox):
- Assicurati di bere la giusta quantità d’acqua quotidianamente (almeno 2l)
- Utilizza delle creme idratanti e dei sieri a base di acido ialuronico
- Non ignorare il potere della Vitamina C e del reticolo, fondamentali per stimolare la produzione di collagene
- Ricorri alla ginnastica facciale o integra qualche auto massaggio nella tua beauty routine serale
Fotoinvecchiamento
Le rughe possono essere causate da quello che si chiama fotoinvecchiamento: cioè l’eccessiva esposizione alle radiazioni UV dei raggi solari, i quali danneggiano notevolmente la pelle e la rendono secca, squamosa e ruvida.
Oltre al formarsi le rughe in questo caso possono accentuarsi particolarmente anche le macchie, poiché le cellule responsabili della produzione di melanina, quando sono eccessivamente esposte al sole aumentano il loro volume e si raggruppano; questo porta ad una pigmentazione irregolare.
In questo caso per eliminare le rughe è meglio prevenirne la formazione, quindi adottare alcune strategie per fare attenzione all’elevata esposizione al sole (soprattutto d’estate).
- Evitare di fare “le lucertole” nelle ore più calde della giornata
- Assumere adeguatamente, tramite una corretta alimentazione o eventualmente con degli integratori, vitamine e sali minerali
- Indossare sempre una protezione solare (meglio se spf 50), anche d’inverno
- Fare un peeling ogni tanto (senza ricorrere a quelli chimici) per eliminare le cellule morte, con un leggero scrub o un gommage
Rughe da svuotamento
Con il passare degli anni la pelle del viso inizia a subire un “decadimento” naturale che tende a svuotare, appunto il volto, il quale cede e appare stanco e segnato.
Questo fenomeno può presentarsi anche per altre cause: come un’eccessiva perdita di peso, uno scorretto stile di vita o magari semplicemente per genetica.
Anche in questo caso si può rimediare:
- Utilizzando dei prodotti a base di collagene che permette di andare a “ricostruire” l’impalcatura della nostra pelle
- Fare dei trattamenti liftasti, rimpolpanti o ristrutturanti mirati
Cronoinvecchiamento
Già dalla derivazione della parola (cronos = tempo) si può intuire facilmente che anche qui, trattiamo una tipologia di rughe che si presentano come accompagnatrici di un fisiologico invecchiamento cutaneo.
Chiaramente la loro comparsa dipende dunque per lo più dall’orologio biologico che ognuna di noi ha programmato, ma i fattori che possono accentuare o addirittura anticipare la loro presenza sono anche altri:
- Alimentazione sbagliata
- Fumo
- Inquinamento atmosferico
Ecc…
Per fermare lo scorrere del tempo sul nostro viso è importante adottare qualche rimedio efficace:
- Idratare la pelle dall’interno e dall’esterno, bevendo moltissima acqua e applicando ogni giorno prodotti che contengono un’elevata quantità di sostanze in grado di elasticizzare, tonificare e distendere la pelle.
- Integrare anche prodotti antiossidanti (come la Vitamina C)
- Seguire un’alimentazione bilanciata ponendo particolare attenzione sull’assunzione di vitamine e sali minerali.
A me piace pensare che la pelle sia una cantastorie e le rughe tante piccole strofe che raccontano al mondo la nostra vita, il nostro passato.
Non dimenticare mai, cara lettrice, che l’autrice della TUA sinfonia, sei solamente tu.
Con qualche nota in più, il pentagramma del tuo volto potrà cambiare radicalmente se tu lo vorrai.
Quindi che aspetti? vá e goditi la musica, non te ne pentirai.
Parola di Camilla 😉