La detossinazione prima di tutto

detossinazione del corpo olii ed essenze su mortaio

Per rimettersi in forma è necessaria una detossinazione.

Quando si vuole avere un corpo sano e in forma, le cose a cui pensiamo immediatamente sono:

  • L’alimentazione salutare;
  • Il movimento;
  • Magari qualche trattamento nel nostro centro di fiducia;

Tutto più che giusto, non c’è che dire.

Ma c’è uno step, prima di altri, che può fare davvero la differenza quando si parla di salute per il proprio corpo: la detossinazione.

Si, perché prima di iniziare una dieta o di fare alcuni trattamenti specifici è importante pulire il nostro corpo e liberarlo da tutte le tossine e le scorie accumulate a causa di uno stile di vita sbagliato. 

Un corpo intossicato infatti può presentare una grande varietà di sintomi come:

  • stanchezza frequente; 
  • problemi intestinali;
  • mal di testa;
  • capelli e unghie fragili;

E soprattutto cambiare alimentazione senza aver fatto un’adeguata detossinazione del corpo, significherebbe sottoporlo ad una situazione di stress, estremamente controproducente. 

Come fare detox

Come abbiamo detto in precedenza, una dieta detox prevede un processo di eliminazione di scorie e tossine. 

Quindi alla domanda “da cosa dovremmo disintossicarci?” le risposte possono essere varie, in base allo stile di vita che abbiamo finora portato avanti. 

Sicuramente parliamo di:

  • Farmaci assunti
  • Inquinamento ambientale
  • Fumo
  • Alchool
  • Alimenti contenenti pesticidi o additivi
  • Caffè
  • Zuccheri
  • Grassi saturi e idrogenati
  • Troppe proteine animali
  • Stress

Eliminando, per un po’ di tempo, questi fattori inquinanti si noterà subito una migliore condizione di salute generale. 

Come funziona la detossinazione

Di questo processo se ne occupano gli organi emuntori, che sono:

  • Fegato
  • Reni
  • Intestino
  • Polmoni
  • Pelle

Questi organi, sono fondamentali quando si parla di detox.

Soprattutto Il fegato svolge un ruolo fondamentale nella maggior parte dei processi metabolici, prima tra tutti proprio la detossificazione, perché neutralizza le sostanze tossiche arrivando ad eliminare, addirittura, il 99% di scorie. 

Il fegato è poi in strettissima relazione con l’intestino, la prima barriera che protegge il nostro corpo dagli agenti esterni. 

Quindi per poter ritrovare il benessere fisico è importante trovare la giusta sinergia tra questi due organi strettamente comunicanti.

Ogni quanto fare detox

Erroneamente siamo portati a pensare che l’organismo necessiti di essere disintossicato solo quando avvertiamo i cosiddetti campanelli d’allarme. 

In realtà non è proprio così.

Sarebbe opportuno far diventare questo processo un’abitudine da fare periodicamente (1 o 2 volte all’anno) per evitare che le tossine presenti nel corpo possano favorire l’insorgere di alcuni disturbi o patologie. 

Questa buona abitudine comporterà numerosi benefici quali:

  • Maggiore perdita di peso e liquidi corporei
  • Pelle più luminosa
  • Disinfiammazione generale
  • Più energia
  • Sonno migliore
  • Aumento delle difese immunitarie

Insomma un vero e proprio toccasana. 

Ricordati che il programma di detossinazione del corpo non può essere una dieta vera e propria. 

Ma uno starter pack da portare avanti per circa una settimana per preparare il corpo ad un regime di vita più sano.

Noterai subito un cambiamento radicale in meglio!

Parola di Camilla 😉 

Ti potrebbe interessare

il microbiota intestinale donna con mani sulla pancia
Notizie e Curiosità

Microbiota intestinale

Microbiota intestinale: come funziona il nostro “secondo cervello” Sicuramente, grazie al lavoro di molti studiosi, avrai sentito dire che l’intestino si può

Leggi tutto »

Iscriviti alla newsletter, ricevi consigli su bellezza e benessere ed offerte esclusive.

Gli iscritti potranno accedere alle nostre offerte in anticipo e con condizioni migliori.