Come “Coco” diventò “Chanel”

Coco Chanel, probabilmente la donna più conosciuta del secolo passato, sono sicura che ne hai sentito parlare, che conosci il marchio famoso in tutto il mondo che oggi porta il suo nome, magari hai visto qualche film su Coco.

Oggi ho scritto un articolo “ispirato” a Coco, ci sono aspetti della vita di questa donna che personalmente ritengo incredibili e degni di parola.

Pertanto oggi voglio raccontarti un po’ di cose di Coco, voglio insieme a te entrare nella sua filosofia e tirarne fuori alcuni punti fondamentali.

Coco Chanel, o meglio Gabrielle, perchè questo era il suo nome di battesimo, nacque in Francia nel 1883.

Ora tu sei sicuramente portata a pensare a Chanel, il famossisimo marchio Francese creato appunto da Coco, ma non è solo di questo che voglio parlarti oggi. Chanel è la conseguenza logica di una donna brillante, forte e sopratutto libera.

Coco non è nata Chanel.

L’infanzia e l’adolescenza di Coco non è stata affatto semplice, e non è stata semplice nemmeno la cornice politica e culturale su cui Coco ha tessuto i suoi successi.

Coco nacque e crebbe in un ospizio per poveri. Superato il limite di età per restare in orfanotrofio, venne mandata presso una scuola di apprendistato per le arti domestiche. E’ li, in un convento di suore, che imparò a cucire.

Quando divenne adulta iniziò a lavorare come sarta di giorno e come cantante di notte.

Fu proprio negli anni presso il convento ed in seguito durante il lavoro presso la “Maison Grampayre” che nacque probabilmente in Coco il sogno di una vita, il marchio che tutti oggi conosciamo.

Vedi, in giro per il web, si trovano diverse citazioni di Coco, una in particolare mi è rimasta impressa:

Una donna deve essere due cose: Chi e cosa Vuole

Più che una citazione questo è un mantra che molto probabilmente Coco si è ripetuta nella sua testa durante gli anni difficili nell’ospizio per poveri, in seguito presso il convento. Vedo nitidamente l’immagine di una donna che lavora con tutte le sue forze al suo sogno, alla voglia di uscire da quella condizione, di sentirsi libera.

Ed è a partire da li che Coco ce l’ha fatta, partendo dalla sua convinzione di diventare chi e cosa volesse, ossia Chanel il brand che tutti noi oggi conosciamo.

Sono assolutamente convinta che quel mantra è diventato la filosofia di Coco, un principio cardine a cui Coco si è aggrappata anche durante gli anni difficili della grande Guerra prima e della seconda Guerra mondiale in seguito.

Un principio che a prescindere dalle avversità, ha portato il nome Chanel fuori dall’anonimato, elevandolo alle vette del brand di lusso che è adesso.

A questo punto ti chiedo:

Quanto di questo principio di Coco stai applicando tu stessa ogni giorno nella tua vita?

Hai bene in mente cosa vuoi essere?

Hai bene in mente chi vuoi essere?

Perchè è questo il punto di partenza. Definire il tuo obiettivo, restringere il tuo focus in modo che sia chiaro, nitido e pertanto raggiungibile.

Il resto viene dopo, in ogni contesto e settore, prima ci sei te.

Definisci il tuo obiettivo, il tuo punto di arrivo, scrivilo se necessario, visualizzalo nitidamente, rendilo specifico non generico.

Dopo, solo in seguito potrai cercare i mezzi per raggiungerlo, prima definisci la meta…..

e a proposito…..

Auguri a tutte le donne.

Nardi Benessere

Ti potrebbe interessare

il microbiota intestinale donna con mani sulla pancia
Notizie e Curiosità

Microbiota intestinale

Microbiota intestinale: come funziona il nostro “secondo cervello” Sicuramente, grazie al lavoro di molti studiosi, avrai sentito dire che l’intestino si può

Leggi tutto »

Iscriviti alla newsletter, ricevi consigli su bellezza e benessere ed offerte esclusive.

Gli iscritti potranno accedere alle nostre offerte in anticipo e con condizioni migliori.