ARRIVA L’ESTATE: NON FARTI TROVARE IMPREPARATA. SEGUI I NOSTRI CONSIGLI PER PREPARARE LA PELLE AD UN’ ABBRONZATURA DORATA SENZA RISCHI

 

L’arrivo della bella stagione ti fa sognare un colorito dorato ma lavoro, stress e cattive abitudini gravano sulla tua pelle rendendola simile a quella di un elefante!
SI, ma arrivano le vacanze, mi abbronzo e assumo tutto un altro aspetto, no?
NO! L’esposizione diretta ai raggi solari o alle lampade UV danneggia e accelera l’invecchiamento della tua pelle!
Ma come, il sole non fa bene perché stimola la produzione di vitamina D?
Si esatto, ma è vero anche il contrario!
Bisogna saper beneficiare delle sue proprietà e fuggire allo stesso modo dai danni di esposizioni prolungate.
Mi stai dicendo che non posso stare al sole a lungo?
No se sai come farlo.
Il momento di preparare la tua pelle all’esposizione solare arriva ORA, due mesi prima delle tue meritate ferie.
Quello che è importante comprendere è che la tua pelle necessita di un’ accurata preparazione PRIMA dell’esposizione al sole, proprio per evitare eritemi, scottature, danni da raggi UV e un rapido invecchiamento e rinsecchimento della tua pelle.
E’ opportuno per prima cosa ricordarsi sempre di mangiare frutta e verdura di stagione crude, ricche di vitamine e antiossidanti. In particolar modo durante il periodo primaverile/estivo è consigliabile preferire frutta e verdura ricche di vitamina A e betacarotene per preparare la pelle all’esposizione e permetterle quindi di abbronzarsi in modo favoloso. Se non sei un amante dei vegetali abbi cura di fare un’ integrazione del corretto cocktail vitaminico per rendere la tua pelle lucente, bella e sana.
E’ necessario inoltre idratarla e nutrirla prima di andare in vacanza per prevenire la secchezza che il sole diversamente causerebbe, oltre che per contrastare l’insorgenza di rughe dovute a mancanza di acqua nei tessuti e di altre sostanze, come l’acido ialuronico, in grado di trattenerla.
Bevi tanta acqua: l’acqua contribuisce enormemente all’idratazione della pelle e a reintegrare i liquidi eliminati con la sudorazione, ma non solo! Leggi il precedente articolo sull’acqua (BERE? SI, MA COME?). E’ importante anche esfoliare la pelle con uno scrub ogni 10 giorni per non appesantire lo strato corneo con i prodotti di scarto del ricambio cellulare, attivo in questo periodo.
Gli integratori sono un aiuto prezioso per preparare la tua pelle e se assunti insieme alle corrette abitudini che ti ho appena descritto potrai giovare di meravigliosi risultati. Quindi, durante il periodo dell’esposizione diretta è bene assumere antiossidanti che proteggono dai radicali derivanti dai raggi UV.
Noi ci avalliamo di un integratore completo che, contenendo antiosssidanti naturali, contrasta gli effetti causati dallo stress ossidativo e dall’esposizione a fattori di rischio.
Non dimenticare di proteggerti durante le ore più calde con filtri solari adeguati al tuo tipo di pelle. La nostra variegata linea di solari protegge la tua pelle dagli effetti negativi del sole regalandoti allo stesso tempo il colorito dorato che desideri, senza rischi, scottature ed eritemi. Non solo, molti dei nostri prodotti sfruttano i raggi del sole per realizzare un vero e proprio trattamento di bellezza lavorando anche in vacanza su macchie e rughe.
Per finire stai attenta ai tempi di esposizione, questa infatti deve essere graduale, soprattutto nei primi tempi. Inizia esponendoti per pochi minuti al giorno, in modo da abituare la tua pelle a tempi più lunghi evitando scottature, MA esponiti senza protezione per 15 minuti al giorno così da attivare la conversione di grasso in vit D!
I benefici della luce solare sono anche altri! Sulla pelle i raggi ultravioletti innescano la produzione, da parte del corpo, di sostanze antiossidanti, di linfociti T, di altre sostanze che regolano la pressione sanguigna e di serotonina che migliora anche la digestione.

Insomma…preparati al meglio per godere a pieno dei benefici della natura!

Ti potrebbe interessare

il microbiota intestinale donna con mani sulla pancia
Notizie e Curiosità

Microbiota intestinale

Microbiota intestinale: come funziona il nostro “secondo cervello” Sicuramente, grazie al lavoro di molti studiosi, avrai sentito dire che l’intestino si può

Leggi tutto »

Iscriviti alla newsletter, ricevi consigli su bellezza e benessere ed offerte esclusive.

Gli iscritti potranno accedere alle nostre offerte in anticipo e con condizioni migliori.